Anche quest’anno torna il bonus cultura, introdotto dal Governo Renzi e confermato dall’attuale governo giallo-verde. Così gli studenti, nati nel 2000, che nel 2018 hanno compiuto o compiranno 18 anni – circa 500mila giovani – potranno usufruire del bonus cultura di 500 euro per comprare libri, musica, corsi di teatro e di lingue straniere, ma anche concerti.
A rendere ufficiale l’estensione del bonus cultura di 500 euro anche per i nati nel 2000 è la firma del Decreto attuativo del Ministro per i bene e le attività culturali Alberto Bonisoli. I ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel corso del 2018 potranno quindi registrarsi sulla piattaforma 18app con la propria identità digitale SPID entro il 30 giugno 2019. I 500 euro del bonus dovranno essere spesi entro il 31 dicembre dello stesso anno. Tuttavia, prima di poter usufruire del bonus bisognerà attendere che il Decreto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale divenga realmente operativo.
Questo post è stato pubblicato il 26 Novembre 2018
Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…
Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…
Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…
Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…
Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…
Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy