Categorie: Scuola

A 98 anni torna a scuola per il diploma di terza media: la storia di Felicino

È la storia di “nonno Felicino”, un uomo di 98 anni che da piccolo non aveva potuto conseguire il diploma di terza media a causa del padre che lo ha mandato a lavorare, convinto che la scuola fosse solo una perdita di tempo.

Adesso che la moglie è morta e lui si sente solo, ha preso la sua decisione: si è presentato alla scuola media di Arbus, piccolo comune nel sud della Sardegna, per chiedere se fosse possibile sostenere, da privatista, l’esame di terza media alla sua veneranda età. La risposta della preside della scuola è stata positiva e anzi ha invitato Felicino a partecipare anche alle lezioni: così dallo scorso ottobre, due o tre volte a settimana, si trova seduto tra i banchi di scuola con ragazzi che, vista l’età, potrebbero benissimo essere suoi pronipoti.

Secondo la dirigente: La sua storia per noi è una risorsa: la sua viva voce di persona che ha lavorato in miniera o come agricoltore possono diventare un modo per conoscere e ricostruire la storia di questa zona della Sardegna”.

Gli esami imminenti sono le invalsi di aprile e nonno Felicino confessa di non sentirsi prontissimo in inglese e in matematica.Pazienza, mi siederò nel banco vicino a qualcuno bravo, magari mi lascerà copiare!” ha detto.

Questo post è stato pubblicato il 22 Novembre 2018

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…

25 Marzo 2025