Categorie: Tecnologia e social

Cibersecurity, mille borse di studio in palio per giovani italiani

Se qualcuno ha ancora dei dubbi sul tipo di percorso da intraprendere, forse è arrivato il momento di iniziare a considerare il campo della cybersecurity. Tra le figure più ricercate, si stima che entro il 2019 serviranno 2 milioni di professionisti del settore per occuparsi della sicurezza delle imprese italiane.

È per questo motivo che Cisco ha deciso di mettere a disposizione mille borse di studio per giovani italiani, d’età compresa tra i 18 e i 35 anni, come trampolino di lancio per entrare nel settore dello sviluppo di banche dati, cloud e intelligenza artificiale. Chiunque riuscirà ad aggiudicarsi la borsa di studio avrà accesso a laboratori e corsi di formazione Cisco Networking Academy.

Commenta Luca Lepore, Csr e Corporate affairs manager di Cisco Italia: “Il gap di competenze in ambito cybersecurity si allarga di anno in anno e la domanda delle aziende rimane insoddisfatta, mentre allo stesso tempo troppi giovani non riescono ad entrare nel mondo del lavoro o avrebbero bisogno di riqualificarsi. Finanziando queste borse di studio vogliamo dare un segnale forte, offrendo più opportunità per specializzarsi in uno dei settori chiave di oggi e di domani“.

Cosa offre
  • Accesso gratuito ai corsi Intro to Cybersecurity e Cybersecurity Essentials
  • Webinar con i professionisti Cybsersecurity di Cisco Italia e Cisco Corporate Affairs
  • Laboratori  finali con i nostri Academy partner su tutto il territorio nazionale
  • Opportunità di entrare a contatto con realtà aziendali operanti nel settore digitale digitali;
  • Certificato di partecipazione alla nostra Scholarship

Inoltre potrai entrare a far parte di una community Cisco dove poter scambiare opinioni e suggerimenti con gli altri partecipanti e con gli esperti Cisco.

Requisiti per partecipare al programma di scholarship

  • Avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni;
  • Essere residente in Italia
  • Avere un’istruzione di tipo scuola superiore o università;
  • Situazione lavorativa: senza impiego o impiegato da meno di 2 anni;
  • Conoscenza dell’inglese: minimo B2
Gli interessati potranno inviare la propria adesione entro il 15 dicembre per partecipare alla selezione. Dovranno completare il corso “Intro to Cybsersecurity” (online e gratuito) e inviare il proprio curriculum vitae. I selezionati poi potranno partecipare al programma che si svolgerà fra gennaio e giugno 2019.

Questo post è stato pubblicato il 16 Novembre 2018

Silvia Di Mauro

Studentessa di lingue, ha fatto della scrittura la sua raison d'être. Dalle recensioni di libri, serie TV e film alla pubblicazione di un libro con lo pseudonimo di Christine Amberpit, si dedica anche alla sceneggiatura e produzione di serie per il web, corti, video musicali e pubblicità.

Messaggi recenti

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…

25 Marzo 2025