SweatCoin, “la moneta del sudore”, è un’applicazione, ideata da due russi nel 2016, che ad ogni tot di passi all’aria aperta ti regala dei soldi. L’applicazione, già presente da tempo negli Stati Uniti e nel Regno Unito, è subito diventata in Italia l’app più scaricata sull’App Store, superando persino Whatsapp, Netflix e Youtube.
La piattaforma è nata con l’obiettivo di promuovere le passeggiate, rigorosamente all’aperto. L’app, infatti, non prende in considerazione i passi fatti negli spazi chiusi. Per quanto riguarda la ricompensa, ogni 1000 passi si ricevono 0.95 SweatCoin, che possono essere spesi sul sito dell’applicazione; e tra i prodotti in vendita si trovano anche gli iPhone. Per acquistare un iPhoneX, ad esempio, bisogna raggiungere i 20mila SweatCoin, percorrendo 21 milioni di passi.
La domanda sorge spontanea: come riesce a finanziarsi l’app? Attraverso i compensi delle aziende che caricano i loro prodotti sul sito. Per il momento, quindi, l’applicazione è in vetta alle classifiche delle più scaricate. Vedremo quanto a lungo durerà questa nuova tendenza di essere pagati per camminare!
Questo post è stato pubblicato il 2 Novembre 2018
Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…
Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…
Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…
Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…
Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…
Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy