Categorie: Lavoro

Lavoro, EPSO cerca nuovi funzionari: tutte le posizioni aperte

L’EPSO (Ufficio europeo di selezione del personale) ha pubblicato un bando per l’assunzione di nuovi funzionari amministratori da inserire presso la direzione generale della Fiscalità e Unione Doganale della Commissione Europea.

Il bando mette a disposizione, in tutto, 80 i posti disponibili, suddivisi in due settori. Ci si può candidare solo per uno dei due settori disponibili: dogane con 40 posti a disposizione; fiscalità con altri 40 posti a disposizione. I candidati assunti, in entrambi i settori, si occuperanno dei seguenti compiti:

  • redigere documenti relativi ai settori di loro competenza e partecipare alle riunioni con gli Stati membri e le altre parti interessate al fine di spiegare e difendere la posizione della Commissione europea;
  • rappresentare la loro unità nelle riunioni con gli altri servizi della Commissione e rispondere alle domande dei cittadini e dei deputati del Parlamento europeo;
  • preparazione di note informative per il commissario competente, il proprio Direttore generale o il Direttore, se necessario;
  • elaborare progetti di legge, documenti di lavoro o documenti economici.

Per inviare la propria candidatura è necessario possedere alcuni requisiti:

  • Godere dei diritti civili in quanto cittadini di uno Stato membro dell’UE;
  • Essere in regola con le norme nazionali vigenti in materia di servizio militare;
  • Offrire le garanzie di moralità richieste per l’esercizio delle funzioni da svolgere.
  • Conoscere almeno 2 lingue ufficiali dell’UE:
    • lingua 1: la lingua che verrà utilizzata per i test a scelta multipla su computer, deve essere conosciuta almeno al livello C1 (conoscenza approfondita);
    • lingua 2: la lingua che verrà utilizzata per la selezione in base ai titoli (Talent Screener), l’Assessment center e nelle comunicazioni tra l’EPSO e i candidati; deve essere conosciuta almeno al livello B2 (conoscenza soddisfacente) ed essere obbligatoriamente il francese o l’inglese.
  • Formazione universitaria della durata di almeno 4 anni, seguita da almeno 6 anni di esperienza professionale attinente il ruolo / settore
  • Formazione universitaria della durata di almeno 3 anni, seguita da almeno 7 anni di esperienza professionale attinente il ruolo / settore.

È possibile inviare la domanda, previa iscrizione tramite posta elettronica tramite il sito dell’EPSO, entro le ore 12 del 13 novembre 2018. Per ulteriori informazioni consultare il bando.

Questo post è stato pubblicato il 2 Novembre 2018

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come diventare Cloud Specialist: guida completa

Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…

21 Febbraio 2025

Come diventare un tester online: guida completa

Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…

21 Febbraio 2025

Cybersecurity per giovani: le informazioni di base per proteggersi online

Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…

20 Febbraio 2025

Studiare all’estero: 6 consigli per restare al sicuro

Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…

7 Febbraio 2025

Cessione del quinto: un prestito personale particolare

Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…

4 Febbraio 2025

Su Justmary.com il colluttorio Kleaner spray THC: proteggi la patente dal nuovo codice della strada

Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…

27 Gennaio 2025