Il Consiglio di Stato, dopo aver riformato le sentenze del Tar, accoglie i numerosissimi ricorsi dei non ammessi all’anno accademico 2017/18 ed è pronto ad aprire loro le porte delle facoltà di Medicina.
Gli insoddisfatti (tra cui si contano circa 300 siciliani) che si erano subito rivolti allo studio legale Leone-Fell, reputando il numero di posti messi a disposizione eccessivamente limitato rispetto al fabbisogno di medici richiesto dagli Italiani, oggi ottengono dunque la loro rivincita.
I giudici di Palazzo Spada hanno accolto le contestazioni di legali ed assistiti, bocciando il Miur: quest’ultimo avrà 90 giorni di tempo per ricalcolare il numero di immatricolazioni, tenendo conto sia dei posti vacanti all’interno di strutture sanitarie pubbliche e private che degli iscritti all’ordine ma non esercitanti.
Aumentano, dunque, drasticamente i posti disponibili per l’anno accademico 2017/2018 ed il numero programmato sembra ormai un ricordo lontano.
Questo post è stato pubblicato il 31 Ottobre 2018
(Adnkronos) - Sono quattro le persone di età compresa tra i quattro e i 18…
(Adnkronos) - "Non sarei mai stata lì. Non c’entravamo noi altri leader, non so se…
(Adnkronos) - E' stata rilasciata Valentina Cirelli, l'attivista italiana arrestata il 19 aprile scorso in…
(Adnkronos) - Ripristinata al 99,16% l'elettricità in Spagna, dopo l'enorme blackout che ieri ha interessato…
(Adnkronos) - I liberali del premier Mark Carney hanno vinto le elezioni in Canada, secondo…
(Adnkronos) - Torna la Champions League con le semifinali. Oggi, martedì 29 aprile, l'Arsenal ospita…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy