Le voci dei libri. Le biblioteche universitarie narrano la ricerca

L’iniziativa prenderà il via mercoledì 31 ottobre, presso la Biblioteca interdipartimentale di discipline umanistiche sez. I (Ed. 12, Viale delle Scienze, Palermo), e proseguirà con altri sei incontri a cadenza mensile fino a giugno 2019. Ogni incontro sarà affidato a uno o più docenti e ricercatori di UniPa che racconteranno il loro lavoro attraverso la voce di un libro che, a vario titolo e in diverse circostanze, ha segnato il loro percorso scientifico, mostrando così la stretta e non occasionale relazione tra la ricerca e la vita delle persone.

Il programma di attività si inserisce nel più ampio progetto di terza missione che UniPa si riconosce, volto al trasferimento di conoscenze, nella convinzione che la cooperazione tra comunità universitaria, biblioteche accademiche e territorio possa disegnare e consolidare uno scenario nel quale la ricerca scientifica riscopra ed eserciti un ruolo socialmente e politicamente attivo.

Il progetto rientra, inoltre, nell’ambito di “Palermo città che legge“, riconoscimento che il Comune di Palermo ha ottenuto dal Ministero per i beni e le attività culturali (MIBAC), in piena esecuzione dello spirito del “Patto per la lettura” promosso, tra gli altri, da UniPa.

Questo post è stato pubblicato il 27 Ottobre 2018

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Imparare l’inglese viaggiando: il vantaggio dei soggiorni linguistici

In un mondo in continua evoluzione, dove le distanze si accorciano e le opportunità si…

26 Aprile 2025

Come la lettura rafforza la memoria e la concentrazione

Il cervello ama le storie Una pagina dopo l’altra il cervello si attiva come in…

11 Aprile 2025

Come trovare una casa arredata per studenti universitari

Trovare una casa arredata per studenti universitari è una delle prime sfide da affrontare all'inizio…

4 Aprile 2025

Spese detraibili universitarie: quali sono

Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…

3 Aprile 2025

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025