Secondo l’accordo tra il Montreal Museum of Fine Arts e l’associazione di medici francofoni, una giornata passata tra quadri e sculture può aiutare i pazienti affetti da disturbi mentali o del comportamento alimentare, coloro che soffrono di pressione alta o i diabetici.
A proporre il progetto è stata la direttrice del museo Nathalie Bondil, la quale spiega che l’arte influisce positivamente sul nostro benessere e che visitare i musei consente di “scappare dal proprio dolore. Quando si entra in un museo, si lascia alle spalle la frenesia della vita quotidiana”.
La vicepresidente dei medici francofoni del Canada, la dottoressa Hélène Boyer, spiega che questa terapia chiaramente accompagnerà le tradizionali cure, ma che distogliere lo sguardo dalla propria malattia aiuta tantissimo i pazienti. I medici che decidono di aderire al progetto potranno quindi prescrivere una visita gratuita al museo a 50 pazienti e alle loro famiglie. Nel corso di un anno verificheranno eventuali miglioramenti e poi presenteranno un rapporto con i risultati ottenuti.
Questo post è stato pubblicato il 25 Ottobre 2018
Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…
Settore automotive: negli ultimi anni industria delle auto sta vivendo una trasformazione radicale! Le tecnologie…
Gli affitti per gli studenti universitari non accennano a diminuire, anzi. Secondo l’Unione degli studenti…
Bonus affitti 2025: Per coloro che dovranno cambiare residenza per motivi di lavoro potranno accedere…
Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi…
Bonus Università 2025: con l’avvio dell’anno accademico 2025/2026, migliaia di studenti si preparano a varcare…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy