È la prima università a entrare a far parte del Laboratorio nazionale d’intelligenza artificiale e sistemi intelligenti che fa capo al Consorzio interuniversitario per l’informatica: si tratta dell’Università Kore di Enna che entra nella struttura italiana più importante del settore grazie al Laboratory for speech technology research and machine learning (Laboratorio di ricerca sulle tecnologie applicate al linguaggio e l’apprendimento automatico) di Ingegneria e Architettura, diretto dal professore Marco Siniscalchi.
Si tratta della prima volta per un’università privata, ma il laboratorio ennese, appartenente al corso di laurea in Ingegneria informatica della Kore, collabora già da tempo con diversi centri di ricerca universitari nazionali e internazionali in ambito informatico.
Questo post è stato pubblicato il 24 Ottobre 2018
Il cervello ama le storie Una pagina dopo l’altra il cervello si attiva come in…
Trovare una casa arredata per studenti universitari è una delle prime sfide da affrontare all'inizio…
Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…
Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…
Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…
Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy