Dopo la bufera sull’abolizione del numero chiuso in Medicina, il Codacons vuole mettere in campo un altro problema: il pagamento dei test d’ammissione alle università. E proprio l’associazione dei consumatori avanza la richiesta ai ministri della salute e dell’istruzione (Giulia Grillo e Marco Bussetti) di rendere i test totalmente gratuiti, già a partire dal prossimo anno accademico.
Come fa notare proprio il Codacons, gli studenti per partecipare ai test d’ammissione in Medicina sono costretti a versare alle università fino a 100 euro. Versamenti a fondo perduti, se si considera che solo 1 candidato su 6 viene poi ammesso alle facoltà, che vanno a ingrassare le casse delle università.
Tra l’abolizione del numero chiuso e i test d’ammissione gratuiti in Medicina, il mondo accademico è sotto osservazione da parte dell’opinione pubblica e dei futuri studenti.
Questo post è stato pubblicato il 18 Ottobre 2018
In un mondo in continua evoluzione, dove le distanze si accorciano e le opportunità si…
Il cervello ama le storie Una pagina dopo l’altra il cervello si attiva come in…
Trovare una casa arredata per studenti universitari è una delle prime sfide da affrontare all'inizio…
Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…
Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…
Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy