Lavoro e concorsi: Università di Trento assume diplomati e laureati

Sono stati pubblicati due bandi per assunzioni a tempo indeterminato in Trentino Alto Adige, nello specifico presso l’Università di Trento, con scadenza prefissata il 18 ottobre 2018.

I posti disponibili, a tempo pieno e indeterminato, sono:

  • 1 posto nell’area amministrativa presso il Dipartimento di Matematica nell’ambito dei finanziamenti per i Dipartimenti di Eccellenza – Cat. C posizione economica C1;
  • 1 posto nell’area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati presso il Centro Interdipartimentale Mente/Cervello nell’ambito dei finanziamenti per i Dipartimenti di Eccellenza – Cat. D posizione economica D1.

I requisiti richiesti per i candidati al concorso nell’area amministrativa dovranno:

  • essere in possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado o titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto equipollente o equivalente;
  • essere in possesso di cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o cittadinanza di Paesi terzi purché i candidati si trovino nella condizione prevista dall’art. 7 della L. 6 agosto 2013, n. 97;
  • godimento dei diritti politici;
  • per i cittadini soggetti all’obbligo di leva: essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo.

I requisiti richiesti per i candidati al concorso nell’area tecnica dovranno:

  • essere in possesso di una delle lauree in una delle classi specificate nel bando di concorso, un titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto equipollente o equivalente;
  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o cittadinanza di Paesi terzi purché i candidati si trovino nella condizione prevista dall’art. 7 della L. 6 agosto 2013, n. 97;
  • godimento dei diritti politici;
  • per i cittadini soggetti all’obbligo di leva: essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo.

Per i partecipanti al concorso per l’area amministrativa, nel caso pervenisse un numero di domande superiore a 50, la Commissione si avvarrà della possibilità di prevedere una prova preselettiva volta a definire la graduatoria dei primi 50 candidati.

In seguito, tutti i candidati ai concorsi sosterranno due prove d’esame: una scritta e una orale.

Le domande dovranno essere inviate esclusivamente online entro il 18 ottobre 2018 e a essa sarà necessario allegare:

  • documento in formato pdf o jpg del proprio documento di identità (fronte retro);
  • documenti attestanti il possesso dei titoli scansionati in formato pdf.

Tutte le comunicazioni relative al concorso saranno pubblicate sul sito dell’Università di Trento.


Potete scaricare i bandi qui:

Bando Area amministrativa

Bando Area tecnica

Questo post è stato pubblicato il 1 Ottobre 2018

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come diventare Cloud Specialist: guida completa

Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…

21 Febbraio 2025

Come diventare un tester online: guida completa

Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…

21 Febbraio 2025

Cybersecurity per giovani: le informazioni di base per proteggersi online

Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…

20 Febbraio 2025

Studiare all’estero: 6 consigli per restare al sicuro

Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…

7 Febbraio 2025

Cessione del quinto: un prestito personale particolare

Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…

4 Febbraio 2025

Su Justmary.com il colluttorio Kleaner spray THC: proteggi la patente dal nuovo codice della strada

Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…

27 Gennaio 2025