Proprio nel periodo in cui gli atenei Italiani aprono le porte alle matricole per l’inizio di un nuovo anno accademico, dal World University Ranking fanno capolino interessanti aggiornamenti sulla sua classifica dei migliori atenei al mondo, strizzando l’occhio anche ad alcune eccellenze italiane.
È il caso dell’Alma Mater di Bologna, che si unisce alle eccellenti Scuola Superiore Sant’Anna e la Normale di Pisa nella top 200 stilata dalla rivista inglese Times. Nella classifica del 2019, l’ateneo bolognese ha portato a casa il 180esimo posto, guadagnando ben 40 posizioni rispetto alla classifica relativa al 2018. Questo risultato incorona l’Alma Mater membro di quell’invidiatissimo 1% popolato dai migliori atenei al mondo.
Il punteggio assegnato nella classifica Times Higher Education avrebbe sarebbe cresciuto fino al 54,7 con un particolare miglioramento nell’indicatore relativo alla qualità della didattica, la reputazione nel campo della ricerca scientifica, la valutazione complessiva dell’attività di ricerca e i risultati delle collaborazioni tra l’ateneo e le aziende.
Già a gennaio l’Alma Mater aveva guadagnato la top 10 degli atenei più belli d’Europa (sempre stilata dal Times), superando l’università di Salamanca (Spagna), Coimbra (Portogallo), Rostock (Germania), Aarhus University (Danimarca), Gdansk University of Technology (Polonia), Uppsala (Svezia), Grenoble Albes University (Francia), Trinity College (Irlanda) e Lomonsov Moscow State University (Rusia).
Questo post è stato pubblicato il 27 Settembre 2018
In un mondo in continua evoluzione, dove le distanze si accorciano e le opportunità si…
Il cervello ama le storie Una pagina dopo l’altra il cervello si attiva come in…
Trovare una casa arredata per studenti universitari è una delle prime sfide da affrontare all'inizio…
Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…
Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…
Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy