La Lega ed il Movimento 5stelle annunciano importanti novità, relative alla riforma Quota 100. Potrebbe essere presto possibile riscattare la laurea con il duplice scopo di aumentare l’importo dell’assegno e, soprattutto, sommare questi anni per raggiungere più facilmente quota cento. Quest’ultima possibilità sarà riconosciuta per gli anni dal 1996 in poi, a favore, dunque, di chi ricade nel sistema contributivo.
L’idea portata al tavolo del governo in vista della Legge di Bilancio promuove il riscatto della laurea che, fino ad ora ed a causa delle elevate spese da sostenere, ha registrato un numero ridotto di adesioni ( 14.859 nel 2016). Attraverso formule importanti come questa, Quota 100 risulterà, secondo gli ideatori, un metodo efficace, in grado di non gravare ulteriormente sulla finanza pubblica.
Questo post è stato pubblicato il 25 Settembre 2018
Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…
Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…
Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…
Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…
Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…
Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy