Il ministro dell’Istruzione Bussetti annuncia di aver pensato a una rilevante modifica del sistema di reclutamento. Basterà, infatti, la laurea con l’integrazione di esami ad hoc per accedere ai concorsi. Già dal 2019, questi potrebbero essere banditi non su posti fantasma ma esclusivamente su quelli realmente disponibili: i vincitori, tuttavia, saranno costretti a rimanere per un variabile arco di tempo nella provincia in cui sono stati assunti.
Tra le innovazioni proposte, una riguarderà anche i celebri tre anni di FIT (formazione iniziale e tirocinio), ideati con lo scopo di formare, in seguito al concorso, i futuri insegnanti: secondo Bussetti risulterà fondamentale ridurne l’eccessiva durata o trovare un metodo più veloce.
L’ambizioso progetto cela vari obiettivi, tra cui quello di offrire ai giovani più lavoro, lavoro stabile e in tempi accelerati, come non succede da tempo. Basti pensare che, nel 2018, sono stati 57mila i posti autorizzati eppure 32mila cattedre sono rimaste vuote.
Questo post è stato pubblicato il 25 Settembre 2018
Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…
Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…
Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…
Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…
Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…
Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy