Categorie: Altro

Università della terza età: in aumento vertiginoso le iscrizioni

Abbiamo visto come anche qui in Italia, gli over-60 hanno la voglia di intraprendere la via degli studi universitari, soprattutto dopo la pensione: forse per vocazione o per combattere la noia, oppure per sentirsi di nuovo giovane in mezzo ai giovani o per provare qualcosa che non hanno mai potuto fare in gioventù. Tuttavia, gli studenti della terza età non sono popolari solo qui in Italia, ma è soprattutto in Cina che gli over-60 trovano la voglia di affrontare l’università.

Grazie alla fondazione nel 1985, solo l’Università per anziani di Shangai conta 800 mila studenti di terza età, mentre in tutta la Cina sono 8 milioni. Quella di Shangai è la più popolare e conta di 292 sedi solo nella città. Inoltre, non è nemmeno semplice entrare: proprio la Shangai University stima che, ogni anno, la percentuale di anziani che richiedono di iscriversi aumenta del 10% e che solo 1 anziano su 16 riesce ad entrare. Per far fronte a questa richiesta, il Governo cinese vuole aprirne altre università nel resto delle Cina, contando almeno una per provincia, entro il 2020.

L’Università per anziani di Shanghai conta dieci dipartimenti che vanno dalla calligrafia alla pittura, dalle lingue straniere alla letteratura, dal piano alla programmazione. Gli anziani che sono riusciti ad entrare, dovranno scegliere quali curriculum seguire: uno equivalente ad un diploma di laurea (disponibile solo in musica, sport,e fotografia) e il secondo che permette di conseguire una laurea come “honors students”, la quale consiste in 12 corsi obbligatori e 11 a scelta ed è disponibile in tutte le materie (ed è appunto per questo la più popolare tra gli studenti di terza età).

Questo post è stato pubblicato il 3 Settembre 2018

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come trovare una casa arredata per studenti universitari

Trovare una casa arredata per studenti universitari è una delle prime sfide da affrontare all'inizio…

4 Aprile 2025

Spese detraibili universitarie: quali sono

Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…

3 Aprile 2025

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025