Categorie: Altro

Università, test numero programmato: in quanti a provare?

Il Miur, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ha comunicato il numero totale degli iscritti ai test per l’accesso ai corsi di laurea a numero programmato per l’anno accademico 2018/2019, qualiMedicinaVeterinariaOdontoiatria Architettura.

Le iscrizioni ai test si erano chiuse il 24 luglio scorso alle ore 15, e risultano 83.127 candidati, così suddivisi:

  • 67.005 sono gli iscritti in Medicina e Odontoiatria, rispetto ai 66.907 dello scorso anno, che si contenderanno i 9.779 posti messi a disposizione per i futuri medici – aumentati, come annunciato lo scorso 28 giugno, rispetto ai 9.100 dello scorso anno – e i 1.096 posti di Odontoiatria, anch’essi aumentati rispetto al 2017 quando erano 908;
  • 7.986 sono gli iscritti in Architettura rispetto ai 9.340 del 2017, che cercheranno di accaparrarsi i 7.211 posti (in aumento rispetto ai 6.873 posti del 2017);
  • per Veterinaria, risultano 8.136 candidati – nel 2017 erano 8.431 – che avranno a disposizione 759 posti (nel 2017 erano 655);
  • per i test di Medicina in lingua inglese, infine, ci saranno 7.660 candidati rispetto ai 7.021 del 2017.

La modalità è rimasta invariata, cioè 60 quesiti a cui i candidati dovranno rispondere in 100 minuti.

Il calendario, fissato lo scorso febbraio, prevede:

  • Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, 4 settembre;
  • Medicina Veterinaria, 5 settembre;
  • Architettura, 6 settembre;
  • Professioni sanitarie, 12 settembre;
  • Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria in lingua inglese, 13 settembre;
  • Scienze della formazione primaria, 14 settembre;
  • Professioni sanitarie (laurea magistrale), 26 ottobre.

Questo post è stato pubblicato il 1 Agosto 2018

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come diventare Cloud Specialist: guida completa

Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…

21 Febbraio 2025

Come diventare un tester online: guida completa

Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…

21 Febbraio 2025

Cybersecurity per giovani: le informazioni di base per proteggersi online

Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…

20 Febbraio 2025

Studiare all’estero: 6 consigli per restare al sicuro

Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…

7 Febbraio 2025

Cessione del quinto: un prestito personale particolare

Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…

4 Febbraio 2025

Su Justmary.com il colluttorio Kleaner spray THC: proteggi la patente dal nuovo codice della strada

Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…

27 Gennaio 2025