Categorie: Cultura e società

Olimpiadi Internazionali di Fisica, cinque bronzi per la squadra italiana

Cinque medaglie di bronzo per la squadra azzurra alle Olimpiadi Internazionali di Fisica, quest’anno alla 49esima edizione. La finale si è tenuta dal 21 al 28 luglio a Lisbona, in Portogallo. Quasi 400 gli alunni che si sono sfidati per il podio (396 in totale da 86 Paesi). Per la corsa per il titolo i concorrenti hanno dovuto affrontare due prove individuali: una teorica e una sperimentale.

A rappresentare l’Italia in Portogallo sono stati: Matteo Dell’Acqua (Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Legnano); Alessio Marchetti (Liceo Scientifico “Isaac Newton” di Chivasso); Alessandro Piccaro (I.S.I.S. “Arturo Malignani” di Udine); Flavio Salvati (Istituto Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” di Maccarese Fiumicino) e Alessandro Seccarelli (Liceo Scientifico “Galeazzo Alessi” di Perugia). I cinque studenti azzurri sono stati scelti dopo aver vinto le Olimpiadi Italiane di Fisica che, nella prima fase di selezione, hanno visto in competizione circa 50.000 studenti provenienti da oltre 800 istituti scolastici.

La partecipazione della squadra italiana alle Olimpiadi Internazionali di Fisica è stata sostenuta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con la collaborazione organizzativa dell’Associazione per l’Insegnamento della Fisica (AIF).

Questo post è stato pubblicato il 31 Luglio 2018

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…

25 Marzo 2025