Scegliere la facoltà giusta: i nostri consigli

I test di orientamento universitario sono il modo migliore per riuscire a comprendere quale sia il percorso più idoneo a seconda delle proprie inclinazioni.

Scegliere la giusta facoltà può diventare un vero e proprio dilemma da risolvere. Questo perché esistono tanti corsi universitari, atenei e materie da studiare che se non si ha un obbiettivo ben definito non si riesce a capire in cosa laurearsi.

Riuscire a comprendere qual è il giusto percorso universitario da seguire però è possibile, basta un po’ d’introspezione e qualche ricerca per riuscire a ponderare la scelta giusta da effettuare. Ecco allora qualche consiglio per riuscire ad affrontare questa scelta con maggiore serenità.

1-Fai un test d’orientamento

I test di orientamento universitario sono il modo migliore per riuscire a comprendere quale sia il percorso più idoneo a seconda delle proprie inclinazioni. Questi test hanno una base psicologica e attraverso una serie di domande sono in grado di fornire un responso su quali siano i campi ai quali sei più interessato e di conseguenza quale sia la facoltà migliore a seconda delle attitudini mostrate.

2-Chiedi a te stesso cosa vuoi fare in futuro

Uno dei modi migliori per riuscire a capire quale sia il percorso universitario adatto e pensare a cosa si vuole fare in futuro. Avere un’idea del lavoro che si vuole svolgere è molto importante. Ad esempio, se vuoi lavorare per un ente pubblico devi scegliere i corsi di laurea più richiesti nei concorsi, se desideri fare lavoro d’ufficio o lavorare con i computer opterai per un percorso che ti dia le giuste competenze in materia. Certo è molto più facile sapere di voler fare il medico e seguire medicina. Ma purtroppo non sempre si hanno le idee così chiare a 18 anni, quindi un po’ d’introspezione e la selezione di un’area lavorativa d’interesse può certamente aiutarti.

3-Consulta l’offerta formativa e gli sbocchi lavorativi

Forse non sai esattamente cosa vuoi fare ma certamente avrai delle passioni e degli interessi, ma come capire qual è l’indirizzo che più si adatta a queste? Un modo sicuro per riuscire a comprendere quale sia il percorso che ti permetterà di studiare le materie che preferisci e leggere le varie offerte formative delle Università, scoprire le loro materie e consultare anche quali siano o meno gli sbocchi lavorativi proposti. Inoltre, puoi consultare anche il sito del Miur per trovare tutta l’offerta formativa disponibile nel paese.

4-Partecipa agli Open Day

Gli Open Day sono delle giornate organizzate da alcune università dove sono presenti tutti gli atenei e la relativa offerta formativa. Puoi leggere le brochure e confrontarti con gli altri studenti, ma non è l’unica cosa che puoi fare. Partecipando agli Open Day puoi seguire dei seminari, ascoltare i suggerimenti dei professori di facoltà, degli psicologi e di chi partecipa all’evento per fornire supporto agli studenti.

5-Chiedi un consiglio a chi ti conosce

In ultima analisi se proprio ti senti indeciso su quale scelta fare, puoi sempre chiedere un consiglio a chi ti conosce bene, ad esempio a un genitore o un amico fidato. Loro possono aiutarti a comprendere su cosa sei più portato e sostenerti nella scelta di un corso di laurea idoneo alle tue capacità.

Questo post è stato pubblicato il 5 Luglio 2018

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…

25 Marzo 2025