Categorie: Altro

La Nobel per la Medicina 2008 lunedì al CIBIO

Sarà Françoise Barré-Sinoussi ad aprire lunedì 5 febbraio al CIBIO – Centro di Biologia integrata dell’Università di Trento il nuovo ciclo della scuola di dottorato in Scienze biomolecolari. Il titolo del suo intervento sarà “HIV translational science, a model to respond to emerging/re-emerging disease?”.
L’immunologa francese Françoise Barré-Sinoussi ha ricevuto il Premio Nobel per la Medicina 2008 per il suo contributo alla ricerca sull’AIDS, in particolare per aver scoperto il virus dell’immunodeficienza (HIV) come causa della malattia. Ricevette il Nobel insieme a Luc Montagnier, guida del gruppo dell’Institut Pasteur di cui Barré-Sinoussi faceva parte.
Già responsabile del laboratorio “Regulation of Retroviral Infections” al Dipartimento di Virologia dell’Istituto Pasteur di Parigi, è stata eletta nell’Accademia francese della Scienza e nominata Grand’ufficiale dell’Ordine della Legion d’Onore e ha ricevuto decine di riconoscimenti.
La mattinata si aprirà con il saluto di Flavio Deflorian, prorettore vicario dell’Università di Trento, e quello di Anna Cereseto, coordinatrice della Scuola di dottorato. Seguirà l’intervento di Françoise Barrè-Sinoussi. Quindi ci saranno due brevi relazioni del progetto di dottorato tenute da Blerta Stringa e Dario Rizzotto, dottorandi selezionati in base al merito.
L’iniziativa, in lingua inglese, è rivolta a dottorandi/e, docenti, postdoc, ricercatori e ricercatrici del CIBIO. Il corso di dottorato in Scienze Biomolecolari è attivo dall’anno accademico 2009/2010.

Questo post è stato pubblicato il 3 Febbraio 2018

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Spese detraibili universitarie: quali sono

Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…

3 Aprile 2025

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025