In un decennio netto, dal 2005-2006 al 2015-2016, la pressione fiscale universitaria è cresciuta del 61 %. Esattamente, parliamo di 474 euro in più a studente, facendo schizzare la la quota media delle tasse universitarie da 775 euro a 1.249. È negli atenei del Nord che si registra la tassazione più onerosa: in media, infatti, 1.501 euro a studente nel 2015-2016. È al Sud, tuttavia, che si totalizza l’incremento più consistente: più 90 % in dieci anni.
Alcuni esempi di tale tendenza arrivano da Lecce, dove le tasse sono più che triplicate. Le tasse sono aumentate per oltre 207 % in dieci anni, equivalente a 633,86 euro. Alla Sapienza di Roma la crescita in dieci anni è stata di 702 euro: più 111 %. L’aumento alla Statale di Milano ha toccato, invece, 510 euro: più 45 %. Firenze è l’unica università italiana con la tassazione in calo nel decennio (-7,45 %).
I dati, diffusi dal Miur e raccolti in un dossier dalll’Unione degli Universitari, rivelano che tra l’anno accademico 2008-2009 e il 2009-2010 il valore della tassa media subì un incremento senza precedenti, per raggiungere un picco più alto nel 2015-2016.
Questo post è stato pubblicato il 5 Novembre 2017
(Adnkronos) - Gene Hackman non aveva mangiato per diversi giorni prima della morte. Il particolare…
(Adnkronos) - Tra le lacrime, rendendo dichiarazioni spontanee davanti al gip di Palermo, Salvatore Calvaruso…
(Adnkronos) - Oggi alle 21 si gioca Arsenal-Psg, gara d'andata delle semifinali di Champions League.…
(Adnkronos) - Novak Djokovic non sarà a Roma per gli Internazionali d'Italia. Il serbo, ex…
(Adnkronos) - Gli utenti di Facebook e Instagram - e i non utenti i cui…
(Adnkronos) - La capacità di gestire correttamente i dati del personale e di avere una…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy