Categorie: CamerinoMarche

UNICAM – Ciak si riparte: al via da Camerino il progetto “Furgoncinema”

Parte da Camerino domenica 16 luglio il progetto “Furgoncinema”: Unicam è infatti partner dell’Associazione “Aristoria”, presieduta da Lorenzo Montesi e composta da giovani laureati del nostro territorio che vogliono attraverso la proiezione di famose opere cinematografiche ricreare momenti di aggregazione e rianimare le piazze dei comuni colpiti dal sisma.

Unicam ha scelto di aderire con entusiasmo all’iniziativa, promossa anche in collaborazione tra gli altri con Giometti Cinema, l’Università di Modena e Reggio Emilia, la Cineteca Storica di Bologna, l’Istituto Storico di Macerata, l’Istituto Gramsci Marche e l’Associazione Isola Comacina.

L’appuntamento di Camerino, realizzato anche con la collaborazione del Comune di Camerino e la Pinacoteca e Musei Civici, si aprirà alle ore 21:15 con un videomapping sulla facciata del Rettorato al Campus universitario delle opere d’arte della città di Camerino danneggiate o non fruibili a causa del terremoto. Alle 21.30 sarà proiettato il film “Midnight in Paris” di Woody Allen.

L’ingresso è libero e gratuito.

 

Questo post è stato pubblicato il 15 Luglio 2017

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…

25 Marzo 2025