Un'insegnante durante una lezione in classe in una foto d'archivio. ANSA/ ALESSANDRO DI MEO
Sono disponibili da oggi i risultati della mobilità della scuola secondaria di I grado. La mobilità è la procedura attraverso la quale le docenti e i docenti possono chiedere di cambiare sede di lavoro o il grado di istruzione in cui insegnano. La mobilità di quest’anno è ordinaria e su base volontaria. Le regole sono state concordate dal Miur con i sindacati, come previsto dalla legge.
A livello nazionale, quest’anno, sono state presentate 139.583 richieste di mobilità.
I dati della scuola secondaria di I grado
Il Miur ha inviato oggi agli Uffici scolastici territoriali gli elenchi dei trasferimenti della scuola secondaria di I grado, che sono in corso di pubblicazione sui relativi siti. Le domande sono state 28.239, di cui 25.877 per cambiamento di sede e 2.362 per passaggi in un diverso grado di istruzione. Il 51,2% delle richieste è stato soddisfatto, 2.009 docenti hanno potuto cambiare regione.
Questo post è stato pubblicato il 4 Luglio 2017
Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…
Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…
Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…
Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…
Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…
Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy