Sono state assegnate questa mattina, presso il Liceo scientifico “Enrico Medi” di Senigallia (AN), le medaglie ai dieci studenti vincitori della trentunesima edizione delle Olimpiadi di Fisica. Circa 50.000 le ragazze e i ragazzi che hanno partecipato a tutte le eliminatorie (a livello di istituto e regionale), rimasti poi in 104 per la corsa per il podio.
Tra i vincitori della Gara Nazionale, cinque verranno selezionati per rappresentare l’Italia alle IPhO, le Olimpiadi Internazionali della Fisica, che si terranno in Indonesia a luglio.
Le Olimpiadi di Fisica sono promosse dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione – sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Sono organizzate con la collaborazione del Gruppo Olimpiadi dell’Associazione per l’Insegnamento della Fisica (AIF). Sono competizioni a carattere individuale, rivolte alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di II grado che mostrano particolare inclinazione per lo studio della Fisica.
Gli istituti scolastici registrati alle Olimpiadi sono stati 850. Giovedì 20 e venerdì 21 aprile si è svolta la finale, con 104 finaliste e finalisti che hanno affrontato due prove: una pratica, a carattere sperimentale, e una teorica.
I due giorni di prove sono stati accompagnati da lezioni tenute da studiosi che si sono distinti nel campo della Fisica a livello nazionale e internazionale.
I nomi dei vincitori, premiati a pari merito:
Questo post è stato pubblicato il 23 Aprile 2017
Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…
Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…
Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…
Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…
Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…
Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy