UNITO – Il difensore della Juve Giorgio Chiellini si laurea in “Business Administration”

Il difensore della Juventus e della Nazionale, Giorgio Chiellini, da oggi è dottore magistrale in “Business Administration”.

Con una tesi dal titolo “Il modello di business della Juventus F.C. in un benchmark internazionale”, seguita dal professor Paolo Pietro Biancone, il neo dottore magistrale Chiellini ha concluso un percorso di studi iniziato con il corso di studi triennale in Economia Aziendale e conclusosi oggi con il percorso magistrale, entrambi offerti dal dipartimento di Management dell’Università di Torino presso la Scuola di Management ed Economia di corso Unione Sovietica.

“Il lavoro di tesi spiega il Professor Biancone, Ordinario di Economia Aziendale e presidente del corso di studi in Professioni contabili – ha avuto l’obiettivo di esaminare il modello di business della Juventus F.C., con riferimento alla valorizzazione del proprio marchio e alla gestione del capitale umano ed all’impatto delle stesse sulle performance calcistiche ed economiche. Tale modello di business è altresì stato messo a confronto con una importante realtà calcistica europea, il Real Madrid, il cui modello di business è storicamente orientato su grandi calciatori di nazionalità straniera, e con quello dell’Athletic Club e del Futebol Clube do Porto, club caratterizzati da particolari specificità”.

Durante il suo percorso di studi, “Chiellini, in qualità di studente lavoratore, ha usufruito degli strumenti tipici messi a disposizione degli studenti lavoratori e non frequentanti: ha utilizzato le piattaforme didattiche, contenenti il programma dei corsi, i testi di riferimento, le slides impiegate dai docenti durante le lezioni, i testi di appelli passati, oltre che i momenti di ricevimento studenti”, illustra il Professor Valter Cantino, Direttore del Dipartimento di Management dell’Università degli Studi di Torino.

“Giorgio Chiellini si conferma un esempio di tenacia e dedizione non solo allo Sport , ma anche alla Cultura e allo Studio”, conclude la professoressa Marina Nuciari, Direttore della Scuola di Management ed Economia.

Questo post è stato pubblicato il 6 Aprile 2017

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…

25 Marzo 2025