Categorie: Altro

Fondo Ordinario per gli Enti di Ricerca (FOE), Fedeli avvia l’iter per l’assegnazione

La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli ha inviato alle Camere il decreto di riparto del FOE 2017, il Fondo Ordinario per gli Enti e le Istituzioni di ricerca. Lo stanziamento per il 2017 è pari a 1.609.510.970 euro, cui si aggiungono 68 milioni della quota premiale del fondo e altre voci vincolate, per un totale di circa 1,7 miliardi di euro. L’iter di assegnazione prende il via quest’anno con largo anticipo rispetto al 2016.

Nell’ambito del FOE, che mantiene inalterata rispetto allo scorso anno la quota ordinaria degli Enti, 514,7 milioni sono destinati ad attività di ricerca a valenza internazionale inclusive del fondo per l’Agenzia Spaziale Europea (ESA); 32,9 milioni sono destinati a progettualità di carattere straordinario; circa 800.000 euro, infine, completano la quota per le assunzioni per la chiamata diretta di ricercatori e tecnologi italiani o stranieri dotati di altissima qualificazione scientifica.

Questo post è stato pubblicato il 25 Marzo 2017

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Spese detraibili universitarie: quali sono

Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…

3 Aprile 2025

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025