Categorie: Altro

Fedeli: “Congratulazioni a Silvia Costa per il nuovo ruolo in Commissione Cultura al Parlamento Europeo”

“Congratulazioni a Silvia Costa per il suo nuovo ruolo di coordinatrice del gruppo S&D in Commissione Cultura al Parlamento europeo. Un ruolo che ritengo di importanza strategica per orientare le scelte e affrontare le sfide nel nostro Paese e in Europa: istruzione, educazione, cultura devono essere linee guida di politiche di sviluppo dei paesi dell’Unione, sia in quanto singoli, sia in un’ottica integrata, perché investire sulle nuove generazioni vuol dire dare fiducia al futuro dell’Unione europea”. Così la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli.

“Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, promozione di interventi innovativi,  consolidamento di una mentalità aperta ed europea nelle ragazze e nei ragazzi, anche attraverso programmi come l’Erasmus, che quest’anno compie 30 anni: partiamo da qui – aggiunge Fedeli –  per rilanciare a livello economico, sociale e culturale un’Europa in cui la cultura non deve essere mai tratto marginale ma elemento identitario costitutivo e fondante. Faccio un in bocca al lupo a Silvia Costa per questo nuovo percorso”.

 

Questo post è stato pubblicato il 24 Gennaio 2017

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…

25 Marzo 2025