Categorie: Altro

Paolo Grasso è il nuovo capo dell’ufficio legislativo del Miur

L’Avvocato Paolo Grasso è il nuovo capo dell’ufficio legislativo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Già referendario della Corte dei conti e Procuratore dello Stato, è avvocato dello Stato presso l’Avvocatura generale dello Stato di Roma dal 2012, dopo aver esercitato presso l’Avvocatura distrettuale di Messina dal 1998 al 2012.

Grasso proviene dalla Sezione VII dell’Avvocatura generale dello Stato, cui è affidato il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), di ANAS, ENAC, Autorità Portuali, Agenzia Spaziale Italiana. Si occupa inoltre della difesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri presso la Corte Costituzionale e dello Stato presso il Tribunale Europeo e la Corte di Giustizia dell’Unione Europea.

Al nuovo capo dell’Ufficio legislativo vanno “i migliori auguri di buon lavoro” della Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli.

Questo post è stato pubblicato il 6 Gennaio 2017

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come trovare una casa arredata per studenti universitari

Trovare una casa arredata per studenti universitari è una delle prime sfide da affrontare all'inizio…

4 Aprile 2025

Spese detraibili universitarie: quali sono

Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…

3 Aprile 2025

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025