Categorie: SSSUPToscana

Lavoro, arriva la Job Fair: le imprese leader incontrano i talenti delle sei scuole universitarie superiori italiane

Per la prima volta un gruppo selezionato di aziende leader incontra gli allievi e gli ex allievi delle sei scuole universitarie superiori italiane, che si affacciano sul mondo del lavoro in occasione della terza edizione di Job Fair, in programma venerdì 28 ottobre dalle ore 10.00 presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Job Fair diventa quest’anno il primo “job meeting” dedicato ai talenti delle scuole universitarie di eccellenza, cioè, oltre alla stessa Sant’Anna, la Scuola Normale Superiore di Pisa, lo Iuss Pavia, la Scuola Imt Alti Studi Lucca, il Gran Sasso Science Institute dell’Aquila, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. Si tratta di alcune tra le realtà accademiche più dinamiche e di maggior successo scientifico in Italia, tutte caratterizzate dalla forte proiezione internazionale.

  Questa iniziativa, che ha raccolto per la prima volta la partecipazione corale delle sei istituzioni che valorizzano il talento e il merito, vuole consolidare il legame virtuoso tra formazione di eccellenza e mondo delle imprese, in un’ottica di placement. Job Fair intende creare un’occasione unica di incontro tra imprese leader e risorse umane ad altissimo potenziale, che si avvicinano al mondo del lavoro, dopo aver portato a termine percorsi formativi di eccellenza.

  Le scuole universitarie superiori che si danno appuntamento alla Sant’Anna di Pisa ritengono di fondamentale importanza creare un collegamento strutturale con le migliori imprese, in grado di valorizzare in maniera adeguata le competenze acquisite e frenare così la cosiddetta “fuga dei cervelli”, che impoverisce il tessuto imprenditoriale ed economico italiano. A questo primo “job meeting” delle scuole universitarie superiori aderiscono circa 40 imprese leader in numerosi settori, dalla consulenza, all’industria high-tech, per incontrarsi con oltre 200 allievi dei corsi ordinari, delle lauree magistrali, dei corsi di dottorato e dei master universitari.

  “Attraverso iniziative come queste – sottolineano i rettori delle istituzioni che partecipano a Job Fair, presso la  Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa – è nostra intenzione far percepire alle imprese la qualità degli allievi che hanno seguito con successo i nostri percorsi formativi, dopo essere stati selezionati con cura e attenzione. Al tempo stesso, la Job Fair vuole far conoscere agli allievi il mondo delle imprese, del quale non hanno ancora piena consapevolezza, e farli riflettere su come orientare il loro percorso di carriera. Il talento e il merito sono fondamentali per entrare in una scuola universitaria superiore, ma è fondamentale anche mettere alla prova le competenze acquisite nell’interazione con le grandi aziende presenti a ‘Job Fair’ ”.

Questo post è stato pubblicato il 21 Ottobre 2016

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…

25 Marzo 2025

Come le piattaforme digitali rendono l’affitto più facile e sicuro per gli studenti

Trovare casa non è mai stato semplice. Specialmente per chi studia fuori sede. Oggi, però,…

25 Marzo 2025

Scrivere il curriculum con l’intelligenza artificiale

Curriculum AI: ormai l'intelligenza artificiale sembra essere entrata in toto nelle nostre vite. Essa influenza oe…

7 Marzo 2025

Come scrivere una lettera di presentazione: consigli utili

Come scrivere una lettera di presentazione: La lettera di presentazione è un documento essenziale che…

7 Marzo 2025

Come scrivere una mail in inglese: una guida in 5 passaggi

Come scrivere una mail in inglese: Scrivere un’e-mail in inglese è una competenza fondamentale, soprattutto…

7 Marzo 2025