L’Università degli Studi di Perugia conferirà il 7 ottobre 2016, alle ore 11.00 nell’Aula Magna di Palazzo Murena, la Laurea Magistrale honoris causa in “Scienze e Tecniche dello Sport e delle Attività Motorie Preventive e Adattate” a Claudio Ranieri, il tecnico italiano trionfatore nella Premier League 2015/2016 con il Leicester City.
L’Ateneo umbro è la prima università italiana a celebrare lo straordinario successo dell’allenatore romano che ha già ricevuto l’onorificenza di “Grande Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica italiana” dal Presidente della Repubblica Italiana, quinto sportivo dopo Sara Simeoni, Gino Bartali, Silvio Piola e Reinhold Messner e dal CONI la “Palma d’oro al merito tecnico”, assegnata in passato soltanto a Marcello Lippi per il Mondiale 2006.
Claudio Ranieri che da calciatore ha vestito le maglie di Roma, Catanzaro, Catania e Palermo, da tecnico ha allenato: Vigor Lamezia, Campania Puteolana, Cagliari Napoli, Fiorentina, Valencia, Atletico Madrid, Chelsea, Parma, Juventus, Roma, Inter, Monaco, Grecia e infine Leicester City.
La vittoria con il Leicester, la prima volta campione d’Inghilterra dopo 132 anni di storia, e stato per Ranieri il suo primo campionato vinto in carriera ed è il terzo allenatore italiano a vincere la Premier League dopo Ancelotti e Mancini.
L’inaspettato trionfo in Premier è stato definito dalla stampa inglese, italiana e internazionale, una vera e propria “favola”, e addirittura “la più grande impresa sportiva di sempre”.
Alla base della decisione dell’Università di Perugia di conferire la laurea honoris causa, l’avventura inglese, in cui il tecnico ha saputo “mescolare sapientemente approccio umano e introduzione ‘soft’ di principi scientifici negli allenamenti e nella preparazione atletica”. Ranieri è stato definito “un gentleman del calcio, uomo di sani principi e di grande correttezza etica e, soprattutto, sportiva”.
Questo post è stato pubblicato il 30 Settembre 2016
Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…
Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…
Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…
Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…
Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…
Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy