Categorie: Altro

UNIBO – Tempi determinati verso assunzione: il piano dell’Ateneo

Consiglio di Amministrazione dell’Università di Bologna ha approvato, oggi, la proposta del Rettore che permetterà l’assunzione di novantaquattro unità di personale tecnico-amministrativo oggi assunto a tempo determinato presso l’Alma Mater e trentotto unità di personale esterno.

Fin dal suo insediamento, il Rettore Francesco Ubertini ha infatti presentato un piano di assunzioni straordinarie con l’obiettivo di ridurre l’incidenza dei rapporti a tempo determinato in servizio presso l’Ateneo dall’attuale 9,4% a circa il 5%, ritenuta una percentuale compatibile con le possibilità di assunzione a tempo indeterminato. Il piano si basava sulla possibilità che il legislatore disponesse, come per gli anni passati, la proroga delle graduatorie dei concorsi, in modo da permettere l’assunzione, nell’arco temporale 2016-2019, di 120 dipendenti tecnico-amministrativi con contratto a tempo determinato utilmente collocati nelle graduatorie di concorso.

Poiché il decreto “milleproroghe” del dicembre scorso non è però stato disposto, per poter comunque assicurare il completamento del piano di assunzione, il Rettore ha chiesto al Consiglio di Amministrazione di autorizzare fin d’ora l’anticipazione dei punti organico utili per il turnover futuro e di procedere così con le assunzioni dei tempi determinati collocati in graduatorie in scadenza nel 2016 e 2017.

Già nel mese di dicembre 2015 il Consiglio di Amministrazione aveva approvato la prima annualità del piano, che ha portato all’assunzione di ventisei unità di personale a tempo determinato presso l’Università di Bologna e due esterni. Grazie all’anticipazione proposta dal Rettore e approvata oggi dal Consiglio di Amministrazione, anche i novantaquattro tempi determinati restanti e le trentotto unità di personale esterno saranno così assunti entro la scadenza delle graduatorie.

Da qui a dicembre sarà quindi possibile assumere 50 tempi determinati attualmente in servizio e 28 esterni compresi nelle graduatorie che verranno scorse. Per le graduatorie in scadenza nel corso del 2017 il Consiglio di Amministrazione discuterà, agli inizi del prossimo anno, un’analoga manovra, nell’ambito delle possibilità di assunzione dell’Ateneo.

“L’anticipo del piano straordinario di assunzioni – spiega il Direttore Generale dell’Alma Mater Marco Degli Esposti – dimostra quanto fosse importante per l’Ateneo assicurarsi le professionalità dei colleghi a tempo determinato e tenere fede agli impegni assunti con gli stessi nonché con le Organizzazioni sindacali”.

Questo post è stato pubblicato il 26 Luglio 2016

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…

25 Marzo 2025