Categorie: Altro

Accesso programmato, on line decreto con modalità e contenuti delle prove di Medicina e Chirurgia in lingua inglese

È stato pubblicato il decreto a firma del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, con modalità e contenuti della prova di ammissione al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia in lingua inglese che si svolgerà, sia negli atenei italiani che in sedi estere, il prossimo 14 settembre 2016.

Complessivamente, per l’anno accademico 2016/2017, i posti provvisori a disposizione sono 196 per i candidati comunitari e non comunitari e 114 per i candidati non comunitari residenti all’estero. Con successivo decreto saranno indicati i posti definitivi.

La prova di ammissione è unica, presenta lo stesso contenuto per tutte le sedi di prova e prevede la soluzione di 60 quesiti a risposta multipla: 2 quesiti di cultura generale, 20 di ragionamento logico, 18 di biologia, 12 di chimica e 8 di matematica e fisica. Le iscrizioni alla prova potranno essere effettuate dal 15 luglio 2016 fino alle ore 15 del 4 agosto 2016.

Gli atenei italiani interessati dalla prova sono quelli di Bari, Milano, Pavia, Roma (la Sapienza e Tor Vergata), Napoli (Università degli Studi e Federico II). 17 le sedi estere coinvolte di cui 8 europee (Cipro, Germania, Spagna, Francia, Greca, Polonia, Portogallo e Gran Bretagna) e 9 extra europee (Argentina, Brasile, Cina, Israele, India, Qatar, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, USA).

L’11 ottobre 2016 verrà pubblicata la graduatoria nazionale di merito nominativa.

Questo post è stato pubblicato il 15 Luglio 2016

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come diventare Cloud Specialist: guida completa

Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…

21 Febbraio 2025

Come diventare un tester online: guida completa

Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…

21 Febbraio 2025

Cybersecurity per giovani: le informazioni di base per proteggersi online

Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…

20 Febbraio 2025

Studiare all’estero: 6 consigli per restare al sicuro

Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…

7 Febbraio 2025

Cessione del quinto: un prestito personale particolare

Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…

4 Febbraio 2025

Su Justmary.com il colluttorio Kleaner spray THC: proteggi la patente dal nuovo codice della strada

Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…

27 Gennaio 2025