Grande ed importante affermazione per l’Università degli Studi di Perugia che si conferma, per il terzo anno consecutivo, al primo posto nella graduatoria dei ‘Grandi Atenei Italiani’, la classifica elaborata dal Censis.

Nell’edizione odierna (lunedì 30 maggio 2016) il quotidiano ‘La Repubblica’ ha pubblicato l’inserto “Le Guide dell’Università”, con la classifica degli Atenei italiani (A.A 2016/2017) che riconferma Perugia al primo posto tra i cosiddetti “Grandi Atenei”, con più di 20.000 iscritti.

L’Ateneo umbro precede Pavia, l’Università della Calabria, Parma e Genova relativamente ai primi cinque posti in graduatoria.

L’Università di Perugia conquista il primo posto anche quest’anno con il punteggio complessivo di 95,2. Questo lusinghiero risultato è stato raggiunto grazie ai parametri relativi a Web e Comunicazione, mentre si attestano su livelli inferiori, ma sempre da primissimi posti, i voti attribuiti a Servizi, Borse e contributi, Strutture, Internazionalizzazione, dati che tutti insieme contribuiscono alla confermata leadership.

Il Magnifico Rettore, prof. Franco Moriconi, ha espresso soddisfazione per la non facile conferma, estendendo a tutte le componenti dell’Ateneo di Perugia i suoi ringraziamenti per il lavoro portato avanti da tutti, con impegno e serietà, nella giusta direzione.

Questo post è stato pubblicato il 30 Maggio 2016

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Imparare l’inglese viaggiando: il vantaggio dei soggiorni linguistici

In un mondo in continua evoluzione, dove le distanze si accorciano e le opportunità si…

26 Aprile 2025

Come la lettura rafforza la memoria e la concentrazione

Il cervello ama le storie Una pagina dopo l’altra il cervello si attiva come in…

11 Aprile 2025

Come trovare una casa arredata per studenti universitari

Trovare una casa arredata per studenti universitari è una delle prime sfide da affrontare all'inizio…

4 Aprile 2025

Spese detraibili universitarie: quali sono

Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…

3 Aprile 2025

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025