Per chiunque voglia avviare un’attività legata alla produzione e commercializzazione della birra, l’Università di Udine organizza, dal 19 al 22 maggio, un “Corso tecnico gestionale per imprenditori della birra”. Una full immersion di quattro giorni dedicati un’ampia e approfondita panoramica teorica e pratica sugli aspetti e gli argomenti fondamentali da sapere per diventare mastri birrai.
Il corso, giunto alla 17esima edizione, è realizzato dal Dipartimento di scienze agroalimentari, ambientali e animali e dall’Azienda agraria universitaria “Antonio Servadei”, e coordinato da Stefano Buiatti, docente di Tecnologia della birra all’Ateneo friulano, insieme a Stefano Bertoli e Paolo Passaghe.
Tenuto da esperti del settore, il corso spazierà dalle materie prime alle tecnologie, dagli aspetti normativi a quelli gestionali ed economico-finanziari dei microbirrifici, dei brewpub e della “birra agricola”. Una intera giornata dedicata alla parte pratica con la produzione di una cotta di birra consentirà ai partecipanti di mettere in pratica e sperimentare gli aspetti teorici affrontati in aula.
L’attività teorica si svolgerà nella sede del Dipartimento, in via Sondrio 2/A a Udine, e presso l’Azienda agraria universitaria, in via Pozzuolo 324 a Udine, per la parte pratica di produzione della birra.
L’Università di Udine nel 2002, prima fra gli atenei italiani, si è dotata di un impianto sperimentale che, oltre a costituire un elemento fondamentale per la ricerca e la didattica, è anche un valido strumento messo a disposizione di tutti i potenziali utenti interessati per eventuali prove di produzione e analisi di controllo sul prodotto finito.
Questo post è stato pubblicato il 3 Maggio 2016
Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…
Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…
Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…
Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…
Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…
Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy