Giovedì 21 aprile sarà lanciato eduopen.org, il primo portale italiano di corsi universitari gratuiti e aperti a tutti, creato dagli atenei e supportato dal Miur. La piattaforma e i corsi MOOCs offerti sono il risultato di un progetto realizzato da 14 università pubbliche italiane con la collaborazione dei consorzi Cineca e Garr.

La presentazione avrà inizio alle ore 14.00, presso la Sala della Comunicazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in viale Trastevere, 76/A, e sarà trasmessa in diretta streaming su www.eduopen.org.

L’iniziativa di alta formazione online sarà presentata da Maurizio Ricci, rettore dell’Università di Foggia, Angelo O. Andrisano, rettore dell’Università di Modena e Reggio Emilia, Gaetano Manfredi, presidente Crui, Emilio Ferrari, presidente del Cineca, Sauro Longhi, presidente del Garr, e Tommaso Minerva, coordinatore del progetto EduOpen. La prima parte della presentazione sarà dedicata alla stampa.

A seguire, saranno approfonditi i tanti aspetti innovativi del progetto di e-learning, con interventi di rettori delle università aderenti: Università Aldo Moro di Bari, Politecnico di Bari, Libera Università di Bolzano, Università di Catania, Università di Ferrara, Università di Foggia, Università di Genova, Università Politecnica delle Marche, Università di Modena e Reggio Emilia, Università di Milano-Bicocca, Università di Parma, Università di Perugia, Università del Salento, Università Ca’ Foscari Venezia.

Questo post è stato pubblicato il 19 Aprile 2016

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…

25 Marzo 2025

Come le piattaforme digitali rendono l’affitto più facile e sicuro per gli studenti

Trovare casa non è mai stato semplice. Specialmente per chi studia fuori sede. Oggi, però,…

25 Marzo 2025

Scrivere il curriculum con l’intelligenza artificiale

Curriculum AI: ormai l'intelligenza artificiale sembra essere entrata in toto nelle nostre vite. Essa influenza oe…

7 Marzo 2025

Come scrivere una lettera di presentazione: consigli utili

Come scrivere una lettera di presentazione: La lettera di presentazione è un documento essenziale che…

7 Marzo 2025

Come scrivere una mail in inglese: una guida in 5 passaggi

Come scrivere una mail in inglese: Scrivere un’e-mail in inglese è una competenza fondamentale, soprattutto…

7 Marzo 2025