Categorie: Altro

Campus Party. Il Miur presenta la prima edizione italiana

Martedì 19 aprile, alle ore 12, presso la Sala della Comunicazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in viale Trastevere 76/a, verrà presentata la prima edizione italiana di Campus Party, l’evento internazionale sul tema dell’innovazione digitale e dell’imprenditoria che si terrà presso la Fiera di Bergamo dal 19 al 24 luglio.  Il Festival, dedicato ai giovani e pensato per sviluppare il senso imprenditoriale nei mondi della creatività, della scienza e della tecnologia, chiamerà a partecipare 4.000 studenti universitari coinvolti in attività organizzate dalle aziende, che avranno così l’opportunità di scegliere i talenti migliori.

Alla presentazione parteciperà il Ministro Stefania Giannini. Interverranno il presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (Crui) Gaetano Manfredi, il presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche Massimo Inguscio, il sindaco di Bergamo Giorgio Gori e il direttore di Campus Party Stefano Cagnoni.

Campus Party è nato nel 1997 in Spagna, fino ad oggi ha coinvolto 11 Paesi del mondo in 54 edizioni, con la partecipazione di una community di 150.000 “campuseros”, il nome col quale vengono identificati i partecipanti, e ha visto nascere circa 700 startup. Ad accogliere i partecipanti sarà un intenso programma di conferenze, workshop, hackathon e laboratori, costruito anche grazie alla collaborazione delle principali istituzioni che in Italia si occupano di formazione, ricerca e innovazione. La particolarità dell’edizione italiana sarà il pernottamento dei “campuseros” in tende appositamente “alzate” per loro negli spazi della Fiera di Bergamo.

Il Miur è membro dell’Advisory Board di Campus Party insieme a Ministero dello Sviluppo Economico, Agenzia per l’Italia Digitale, Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI), Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU) e diversi Centri di Ricerca.

Questo post è stato pubblicato il 15 Aprile 2016

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…

25 Marzo 2025