#image_title
Studiare non è mai stato così facile, anche se non si ha la possibilità di frequentare le lezioni sul posto, o di rispettare orari che alle volte sono proibitivi per chi lavora o per chi deve gestire una situazione di maternità. Oggi, infatti, è possibile iscriversi ad una università online ed evitare tutti gli inconvenienti ed i fastidi dovuti agli atenei classici. Grazie alle piattaforme di e-learning, è possibile conseguire una laurea online frequentando le video-lezioni agli orari desiderati, senza per questo doversi spostare fisicamente o, peggio ancora, trasferirsi in altre regioni o città come studenti fuori sede. Con tutti i costi extra che ne conseguono.
Le università telematiche sono semplicemente il risultato di una società che si avvicina sempre di più ad un’istruzione tecnologica e all’avanguardia, in grado di insegnare una metodologia di studio che passi attraverso il web e le piattaforme informatiche. Tecnologia al servizio dell’apprendimento, dunque, ma senza sacrificare la qualità di un titolo di studio fondamentale per inserirsi correttamente nel mondo del lavoro: le università telematiche, infatti, sono regolarmente riconosciute dal Miur (sigla che indica il Ministero dell’Istruzione) ed hanno la stessa valenza degli atenei classici.
Ed è proprio questo uno dei fattori che fanno la differenza. La convalida del Miur è fondamentale per poter contare su un’istruzione di prestigio e non tutte le università hanno il privilegio di essere riconosciute dal Miur. Infatti, come viene spiegato da questo articolo del blog dell’università Unicusano, sono soltanto undici le università online riconosciute che possono erogare titoli di studio valevoli a livello statale ed europeo.
D’altronde la certificazione del Miur è ampiamente meritata: le università telematiche, infatti, posseggono requisiti alle volte addirittura superiori agli atenei classici che, occorre ricordarlo, stanno attraversando una profonda fase di crisi. Non è un caso che molti studenti scelgano le piattaforme di e-learning, proprio perché in grado di rispondere perfettamente alle loro necessità di apprendimento.
Certo, non tutte le università online hanno lo stesso grado di affidabilità. Quando scegliete di iscrivervi ad un ateneo telematico, il consiglio è sempre quello di verificare la certificazione del Miur, in quanto sono davvero poche le università online che possono vantare la sua approvazione. Una volta fatto questo, potrete iscrivervi in tranquillità e cominciare il vostro ricco e moderno percorso di studi in una delle tante facoltà offerte dagli atenei telematici italiani.
Questo post è stato pubblicato il 5 Marzo 2016
Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…
Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…
Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…
Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…
Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…
Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy