Speciale ingegneri
Trovare lavoro è diventato ormai per tutti un’impresa impossibile ma, una volta assunti, chi sono i laureati che guadagnano di più? A rispondere è Almalaurea che offre un rapporto aggiornato sui laureati.
Pare che tra i laureati che guadagnano di più ci siano gli ingegneri, con un guadagno mensile pari a 1693 euro al netto. A seguire vi sono poi i medici con circa 1593 euro e, infine, i laureati in economia che guadagnerebbero 1487 euro.
In fondo alle classifiche si collocano ancora una volta gli studenti di psicologia, di giurisprudenza e delle materie umanistiche.
Cattive notizie per tutti i corsi di studio, perché chi riesce a essere assunto, a un anno dalla laurea, guadagna appena mille euro: nello specifico 1013 per i laureati di primo livello, 1065 per i laureati nelle magistrali e 1024 per i laureati nelle magistrali a ciclo unico. Anzi, pare che gli stipendi siano calati del 20% rispetto agli scorsi anni.
Questo post è stato pubblicato il 20 Febbraio 2016
Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…
Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…
Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…
Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…
Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…
Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy