Day’ che si svolge oggi in tutto il mondo e in occasione della quale i professionisti possono invitare i genitori sul posto di lavoro per permettere loro di conoscere da vicino la realta’ lavorativa dei propri figli.
Stando ai risultati della ricerca globale oggi i genitori smettono troppo presto di fornire ai propri figli supporto e suggerimenti in ambito lavorativo, anche in Italia. Per la maggior parte degli intervistati (il 30% in Italia e il 69% a livello globale), i consigli lavorativi vengono meno una volta ottenuto il primo lavoro. Il 21% dei casi in Italia e il 64% dei casi a livello globale hanno affermato che avrebbero gradito ulteriori consigli utili da parte dei genitori su questioni specifiche nel corso della propria carriera. Il 25% degli italiani e il 40% degli intervistati a livello globale si sono invece sentiti poco consigliati dai genitori nell’affrontare scelte importanti nelle proprie carriere.
Questo post è stato pubblicato il 18 Febbraio 2016
Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…
Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…
Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…
Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…
Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…
Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy