Categorie: Altro

Universita’: con crisi -30% di studenti lavoratori

Per colpa della crisi economica gli studenti universitari con un lavoro retribuito sono diminuiti del 30% in 3 anni. Lo sottolinea la settima indagine Eurostudent, promossa e co-finanziata dal ministero dell’Istruzione, che ha analizzato le condizioni di vita e di studio degli studenti italiani iscritti nell’anno accademico 2011-2012 a corsi di laurea, laurea magistrale o laurea magistrale a ciclo unico delle universita’ statali e non.
L’indagine, realizzata dalla Fondazione Rui in collaborazione con l’Universita’ per stranieri di Perugia e dell’Associazione servizi e ricerche Rui, e’ stata condotta attraverso interviste su un campione di 5.403 unita’ rappresentativo dell’intera popolazione studentesca di riferimento. “Se nella precedente edizione dell’indagine gli studenti con un lavoro retribuito erano il 39% – si legge nel documento – ora sono il 26%. La riduzione di circa il 30% in tre anni e’ frutto principalmente dell’impatto negativo della crisi economica sull’occupazione giovanile”. Un “calo record – viene spiegato – e’ stato registrato nell’area del Nord-est con un -40% di studenti lavoratori”. Inoltre “tre studenti su quattro vivono con la famiglia di origine, ma due di questi tre studiano da pendolari. Oltre la meta’ (50,1%) sul numero complessivo sceglie di studiare in un’altra citta’, continuando a vivere con la famiglia di origine. Fra i pendolari, sono piu’ della media gli studenti che provengono da famiglie in condizioni socio-economiche non privilegiate”.

Questo post è stato pubblicato il 15 Febbraio 2016

Salvatore Raspanti

Esperto nell'informazione digitale, avendo esplorato il mondo del web fin dai suoi inizi. Nel 2007 ha fondato Liveuniversity.it, il primo giornale italiano dedicato all'informazione universitaria, dimostrando una notevole capacità di innovazione e leadership.

Messaggi recenti

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…

25 Marzo 2025