????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
La laurea viene conferita, su iniziativa del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Unical, per decisione del Senato Accademico dell’Ateneo e con Decreto del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, come riconoscimento degli straordinari meriti civili e sociali di questo sacerdote, che negli ultimi 40 anni, durante i quali ha vissuto ininterrottamente in Calabria, a Lamezia Terme, ha costruito una vasta rete di attività e di strutture a favore dei soggetti più deboli (disabili, malati, migranti, emarginati, tossicodipendenti, vittime della mafia), diventando così un testimone e un protagonista nell’impegno e nella promozione dei valori della cittadinanza e della legalità democratica. La Comunità Progetto Sud di Lamezia, della quale don Giacomo Panizza è fondatore e presidente, rappresenta oggi la sintesi e l’emblema di questa storia di riscatto, di emancipazione, di solidarietà.
Nel corso della cerimonia, dopo il saluto delle autorità accademiche, don Giacomo Panizza terrà una Lectio Magistralis sul tema: “Autori di politiche sociali e di processi di cambiamento in Calabria”.
Questo post è stato pubblicato il 2 Dicembre 2015
Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…
Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…
Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…
Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…
Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…
Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy