Categorie: Attualità

Giannini, assunzione ricercatori diventi strutturale

imageimage
Il Ministro dell'Istruzione Stefania Giannini in Senato durante le votazioni degli emendamenti alla Riforma Costituzionale, Roma, 6 ottobre 2015. ANSA/GIUSEPPE LAMI

“In Italia ci sono 3,5 ricercatori ogni mille abitanti, in Europa 5,2. Un gap che ci penalizza e va colmato”. Cosi’ il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, oggi, nel corso di un incontro con gli studenti del Politecnico di Torino. “Nella legge di stabilita’ – ha aggiunto – sono previste 1000 nuove assunzioni di ricercatori e io mi battero’ perche questa misura diventi strutturale almeno per un triennio. L’obiettivo dovrebbe essere di almeno 10mila entro i prossimi 5/6 anni”

Questo post è stato pubblicato il 13 Novembre 2015

AddThis Website Tools
Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carrieraCoppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025
L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigliL’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025
Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitariLe migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025
Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025
Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermoScroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025
Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgerceneQuando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…

25 Marzo 2025