All’incontro, introdotto dal Magnifico Rettore Franco Moriconi, interverranno prof. Tommaso Minerva, direttore Consorzio Edunova – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, e la professoressa Floriana Falcinelli, delegato per l’e-learning dell’Ateneo di Perugia.
Cosa sono i Mooc? Qual è il loro uso nella didattica universitaria? Come i docenti dell’Università di Perugia possono costruire MOOC e condividerli con professori di altri atenei italiani? Come questi Mooc possono essere usati per la formazione di professionisti nell’ambito della terza missione dell’Ateneo?
Queste sono alcune domande alle quali cercherà di rispondere il seminario programmato per l’11 novembre.
Eduopen è una piattaforma didattica on line attivata da un consorzio interuniversitario, cui partecipa l’Università degli Studi di Perugia, e ha come obiettivi: interventi di innovazione didattica, strategie di internazionalizzazione, una vasta ricerca-interventi, la formazione dei docenti e del personale tecnico-amministrativo.
Eduopen, progetto innovativo finanziato dal Miur, comprende 10 atenei (oltre a Perugia, Politecnico e Università Aldo Moro di Bari, gli atenei di Ferrara, Foggia, Genova, Modena e Reggio Emilia, Parma, Piemonte Orientale e Salento). Con il coordinamento dell’Università di Foggia, è stato elaborato un accordo per una nuova piattaforma federata che possa consentire l’erogazione di MOOCs.
I MOOCs, Massive Open Online Courses, sono brevi corsi offerti interamente online, con percorsi formativi di alta qualità a distanza. I MOOCs si inseriscono nelle Oer, Open Educational Resources, corsi aperti e gratuiti per la formazione on line, rivolti a un numero piuttosto elevato di utenti che dal web possono fruire di materiali di studio acquisendo conoscenze scientifiche specifiche: questi corsi mirano alla costruzione di comunità di apprendimento e di un più ampio ecosistema formativo.
Questo post è stato pubblicato il 10 Novembre 2015
Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…
Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…
Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…
Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…
Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…
Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy