Il Ministro dell'Istruzione Stefania Giannini in Senato durante le votazioni degli emendamenti alla Riforma Costituzionale, Roma, 6 ottobre 2015. ANSA/GIUSEPPE LAMI
Negli ultimi 10 anni abbiamo avuto un calo dei finanziamenti pubblici all’Università, in particolare nel quinquennio 2010-2014, noi abbiamo messo un segno ‘più’ con questo Governo’, aumentandole dell’1%: così il ministro Universita’, Giannini, al convegno del Pd ‘Piu’ valore al capitale umano’. “C’e una generazione penalizzata dal taglio decennale dei finanziamenti, ce ne occuperemo, ma non può essere il precariato il tema che muove le politiche”; bisogna “puntare a merito e di qualità”.
Questo post è stato pubblicato il 24 Ottobre 2015
Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…
Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…
Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…
Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…
Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…
Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy