Enna sfida il Miur, al via i corsi ateneo romeno

Partiti a Enna, sfidando il ministero dell’Istruzione, nei locali dell’ospedale Umberto I concessi in locazione, i primi due corsi di lingua romena per l’accesso alla facolta’ di Medicina e di Professioni sanitarie gestite dall’Universita’ romena Dunarea de Jos di Galati. I corsi, 360 ore per imparare a padroneggiare la lingua, termineranno i primi di dicembre mentre il 14 dicembre avranno inizio le lezioni.

Gli iscritti al momento sono 53; un terzo corso con soli 13 iscritti, dovrebbe partire nei prossimi giorni. Nei giorni scorsi Cesar Bichescu, direttore generale della Facolta’ di medicina dell’Universita’ romena ha spiegato che quella di Enna e’ “un’estensione” della universita’ romena. Interfaccia in Italia e’ la fondazione Proserpina, della quale e’ amministratore delegato l’ex senatore del Pd Vladimiro Crisafulli secondo il quale tutta la procedura e’ regolare e che si andra’ avanti. Nonostante le polemiche ad Enna apre la facolta’ di medicina alla quale si accede con regolari test, che verranno corretti in tempo reale. Accederanno alla facolta’ solo coloro che avranno conseguito l’attestato di lingua certificato dal Governo romeno. Chi avra’ i punteggi piu’ alti potra’ accedere ai test di ingresso al corso di medicina, mentre gi iscritti con i punteggi piu’ bassi saranno ammessi ai test di ingresso per i corsi di Professioni sanitarie. Come ha sostenuto Crisafulli chi si iscrive ad Enna poi potra’ specializzarsi con l’universita’ romena o decidere di specializzarsi in Italia. “Gli standard che ci sono in Romania – per Crisafulli – sono validi in tutta Europa”. (AGI) 

Questo post è stato pubblicato il 19 Ottobre 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025

Le migliori opportunità di lavoro per studenti universitari

Trovare un impiego durante gli studi universitari può essere un'ottima opportunità per acquisire esperienza, migliorare…

30 Marzo 2025

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

Le città universitarie italiane offrono un’ampia varietà di mezzi di trasporto, e gli studenti, spesso…

30 Marzo 2025

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…

25 Marzo 2025