Le università italiane come quelle inglesi e americane. Beh, proprio uguali no. Ma per Matteo Renzi gli atenei stranieri, che occupano i primi posti delle classifiche mondiali, diventeranno un modello di riferimento.
È questo che ha annunciato mentre era ospite dell’Università Ca’ Foscari: nuove regole, come in Inghilterra e in America.“Dobbiamo togliere l’Università dal perimetro della pubblica amministrazione – ha detto Renzi –perché non si governa l’università con gli stessi criteri con cui si fa appalto in una Asl o un comune”.
“È quindi necessario scommettere su criteri – ha spiegato – dove il modello universitario possa essere Boston, come ha ricordato il sindaco Brugnaro, o università inglesi o in Oriente. Vogliamo togliere università da perimetro pubblica amministrazione? Facciamolo. E’ anche importante- ha concluso Renzi- avere certezza anche del percorso post laurea. Dobbiamo dire a chi crede nella ricerca: tu ci puoi provare e Cà Foscari è un riferimento mondiale”.
Questo post è stato pubblicato il 18 Ottobre 2015
Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…
Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…
Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…
Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…
Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…
Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy