Categorie: Altro

Toccafondi: “50.000 convenzioni stipulate per accedere a libri, viaggi, spettacoli. La daremo a tutti i ragazzi”

Sette milioni di carte distribuite dal 2008 ad oggi, 1 milione di studenti registrati on line, quasi 50mila dealerconvenzionati. Sono solo alcuni dei numeri della carta “IoStudio – la Carta dello Studente”, il progetto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nato per dotare i giovani di uno strumento in grado di attestare lo status di studente e di agevolare l’accesso a beni e servizi di interesse culturale e sociale, supportando, così,  il diritto allo studio e favorendo l’inclusione. Questa mattina, al Miur è stato fatto un bilancio dell’iniziativa con i principali partner del progetto. Ai lavori ha preso parte il Sottosegretario all’Istruzione Gabriele Toccafondi.

“La carta è uno strumento che funziona, i numeri emersi oggi parlano chiaro – ha spiegato Toccafondi – Da sette anni con “IoStudio” mettiamo in contatto i ragazzi con la realtà ed è fondamentale che la scuola leghi sempre più gli studenti con il mondo esterno”. Toccafondi ha annunciato l’obiettivo del Miur di allargare ed aumentare la diffusione della carta: “Vogliamo arrivare a tutti gli alunni, tutti devono conoscere questa opportunità. Invito inoltre le istituzioni del territorio, i partner e le realtà associative ad intraprendere un percorso condiviso di costruzione di nuove proposte e nuove iniziative per gli studenti da promuovere in sinergia”.

Dal cinema al teatro. Ma anche tecnologia, libri, viaggi, telefonia. Sono quasi 50.000 le convenzioni stipulate per “IoStudio”. Circa 20.000 quelle strette direttamente dal Miur a cui bisogna aggiungere le 27.000 del circuito Bancoposta. “IoStudio” è un progetto nato nel 2008 ed è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Ad oggi le Carte distribuite sono state 7 milioni. “IoStudio” è anche un canale di dialogo tra il Miur e gli studenti: il portale web dedicato conta, mediamente, 4 milioni di visualizzazioni al mese e 1 milione di studenti registrati. Sono 60.000 i fan su Facebook e 4.000 circa le richieste mensili di informazioni tramite i principali canali social.

Per l’anno scolastico 2015-2016, con l’ampliamento dei servizi della Carta e con il potenziamento del diritto allo studio promosso da “La Buona Scuola”, verranno stampate 1.700.000 nuove Carte dello Studente. A settembre partirà anche una nuova campagna di comunicazione “Back to School! La cultura è a portata di mano” che prevede iniziative nell’ambito educational  con la progettazione e la realizzazione di nuovi percorsi dedicati agli alunni. Ma anche la possibilità per 15 studenti di essere selezionati per “IoStudio CreativeLAB”, la redazionejunior di “IoStudio”.

Questo post è stato pubblicato il 25 Luglio 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come diventare Cloud Specialist: guida completa

Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…

21 Febbraio 2025

Come diventare un tester online: guida completa

Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…

21 Febbraio 2025

Cybersecurity per giovani: le informazioni di base per proteggersi online

Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…

20 Febbraio 2025

Studiare all’estero: 6 consigli per restare al sicuro

Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…

7 Febbraio 2025

Cessione del quinto: un prestito personale particolare

Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…

4 Febbraio 2025

Su Justmary.com il colluttorio Kleaner spray THC: proteggi la patente dal nuovo codice della strada

Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…

27 Gennaio 2025