Categorie: CamerinoMarche

UNICAM – Elementi chimici protagonisti all’Università di Camerino

Si è tenuta nei giorni scorsi la giornata conclusiva delle attività del Piano Lauree scientifiche, che ha avuto come tema “ Adotta un Elemento: un invito alla tavola… periodica”. Grande soddisfazione per i 27 studenti selezionati da 5 istituti superiori delle province di Macerata e di Ancona che hanno partecipato con entusiasmo alla competizione fra studenti delle scuole superiori sugli elementi della tavola periodica.

Gli studenti hanno presentato l’elaborato preparato su un elemento chimico della tavola periodica a loro scelta, mostrando molta padronanza dei mezzi comunicativi e un notevole interesse per lo studio della chimica.

Sono risultati vincitori Martina De Angelis del liceo scientifico Leopardi di Recanati, Tea Mancuso del liceo scientifico Da Vinci di Jesi, Sofia Vitali del Liceo Filelfo di Tolentino e ad ex aequo Letizia Scaloni del Liceo “Da Vinci” di Jesi.

Gli studenti sono stati premiati dall’emerito Prof. Herbert Roesky dell’Università di Goettingen, che dopo aver tenuto un sorprendente seminario sugli aspetti spettacolari della Chimica, “Spectacular Chemical Experiments”, ha espresso parole di apprezzamento per l’attività stessa e per l’impegno del corso di Laurea in Chimica nella comunicazione scientifica e nella promozione dello studio della Chimica.

Gli studenti partecipanti alla competizione sono stati accolti dal saluto del Direttore della Scuola di Scienze e Tecnologie Marino Petrini e dal Pro Rettore Vicario Claudio Pettinari e hanno avuto parole di incoraggiamento dal Rettore Flavio Corradini.

 

Questo post è stato pubblicato il 24 Maggio 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

Ogni giorno ci promettiamo di non perdere tempo, poi accade qualcosa. Un gesto rapido sullo…

27 Marzo 2025

Quando la privacy è un’illusione: cosa accettiamo senza accorgercene

Viviamo connessi, immersi in una quotidianità che ci spinge a cedere informazioni a ogni interazione…

25 Marzo 2025

Come le piattaforme digitali rendono l’affitto più facile e sicuro per gli studenti

Trovare casa non è mai stato semplice. Specialmente per chi studia fuori sede. Oggi, però,…

25 Marzo 2025

Scrivere il curriculum con l’intelligenza artificiale

Curriculum AI: ormai l'intelligenza artificiale sembra essere entrata in toto nelle nostre vite. Essa influenza oe…

7 Marzo 2025

Come scrivere una lettera di presentazione: consigli utili

Come scrivere una lettera di presentazione: La lettera di presentazione è un documento essenziale che…

7 Marzo 2025

Come scrivere una mail in inglese: una guida in 5 passaggi

Come scrivere una mail in inglese: Scrivere un’e-mail in inglese è una competenza fondamentale, soprattutto…

7 Marzo 2025