“In questi mesi, il tour Non Ci Ferma Nessuno ha portato negli atenei italiani ottimismo e buon umore. Anche gli studenti dell’Università di Verona hanno risposto con grande interesse al nostro invito – ha spiegato Luca Abete – Ai ragazzi ho raccontato la mia storia, dagli esordi come animatore nelle feste dei bambini all’esperienza di Striscia La Notizia iniziata dieci anni fa grazie ad un contest web e frutto di grandi sacrifici. Il mio messaggio? Energia, fiducia e umiltà aprono tutte le porte…anche quelle che ti sbattono in faccia! “
L’intervento di Luca Abete è stato preceduto dai saluti istituzionali di Giorgio Gosetti, delegato al Diritto allo Studio e alle politiche per gli studenti dell’Università di Verona.
“Abbiamo aderito con convinzione a questa iniziativa perché ci aiuta a far capire agli studenti la necessità di un impegno nel costruire un percorso di studi consapevole – ha evidenziato Gosetti – Questa consapevolezza è alla base del Non Ci Ferma Nessuno. Se fai una scelta razionale e di passione sei disponibile ad accettare le sfide del percorso. Per questo motivo sentiamo anche nostro questo slogan.”
Oltre a motivare gli studenti, l’evento ha offerto concrete opportunità di formazione e lavoro con le aziende partner, Gruppo Tecnocasa e la catena alberghiera Best Western, entrambe presenti con uno stand negli spazi allestiti nel Polo Zanotto.
La tappa, che si è svolta nell’ambito dell’ESU Day 2015, evento organizzato da Esu Verona in collaborazione con l’Ateneo, Fan radio e Amarcord, ha preso il via alle nove del mattino, con la distribuzione dei gadget e delle t-shirt da parte dello staff di #NonCiFermaNessuno. Cosimo Miraglia, delegato dell’Ente di Ricerca dell’Università La Sapienza “Impresapiens”, ha raccolto i questionari compilati dagli studenti che al termine del tour serviranno a redigere una ricerca sociologica sul mondo universitario. Sempre negli spazi allestiti nel Polo Zanotto, con gli smartphone e i tablet forniti da Asus, gli studenti hanno registrato le loro testimonianze al grido “Non CI Ferma Nessuno”, raccontando brevemente la loro storia e le loro ambizioni professionali.
Tra queste, vi segnaliamo:
Alexa Boldrini, 20 anni di Rivarolo mantovano (Mantova): “Studio Lingue per il commercio internazionale. La mia ambizione? Vorrei viaggiare e lavorare con i privati. Credo con determinazione nel raggiungimento di questo obiettivo anche se lo scenario non è dei più confortanti. Sono convinta che, come evidenzia il tour Non Ci Ferma Nessuno, dobbiamo costruirci con le nostre forze il futuro.”
Eskender Roggero, 23 anni di Verona: “Studio Economia e Commercio. Il mio sogno? Lavorare nel marketing e nella pubblicità. Un messaggio ai nostri politici? Di pensare di più e concretamente al problema disoccupazione e favorire il cambio generazionale. Inoltre, dovrebbero offrire più agevolazioni alle aziende per assumere neo laureati. Abbiamo bisogno di opportunità. Non Ci Ferma Nessuno è anche il mio motto. Volere è potere!”
Il #NonCiFermaNessuno Tour è un evento organizzato dalla Lab Production in collaborazione con Studio Stratego. La tappa si è conclusa, come consuetudine, con il selfie finale di Luca Abete con gli studenti e la mascotte, il simpatico alieno N1CF 14. Prossima tappa martedì 5 maggio a Foggia.
Questo post è stato pubblicato il 4 Maggio 2015
Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…
Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…
Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…
Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…
Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…
Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy