Categorie: Altro

UNIMC – Un minuto di silenzio per la strage di Garissa

Oggi, alle ore 12.00 l’Università di Macerata osserverà un minuto di silenzio per ricordare i 147 studenti uccisi e i 79 feriti durante l’attacco terroristico del 2 aprile scorso alla sede di Garissa del University College in Kenya. L’Ateneo aderisce a un’iniziativa che coinvolgerà gli 800 Atenei di tutto il continente, da Mosca a Lisbona. Il rettore sarà presente in Aula Magna per commemorare insieme le vittime dell’attentato.

Tutte le componenti dell’Università, a partire da quella studentesca, sono invitate ad unirsi a questo momento di alto valore simbolico.

“Con esso – spiega il rettore Luigi Lacchè – vogliamo ribadire che qualsiasi atto di violenza o attacco all’istruzione è in contrasto con i valori di tolleranza, liberà di pensiero e di espressione. Gli atti contro le Università e contro ogni opera dell’ingegno sono un affronto ai valori fondamentali della persona e mettono in pericolo la civile convivenza del mondo intero”

 

Questo post è stato pubblicato il 27 Aprile 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Imparare l’inglese viaggiando: il vantaggio dei soggiorni linguistici

In un mondo in continua evoluzione, dove le distanze si accorciano e le opportunità si…

26 Aprile 2025

Come la lettura rafforza la memoria e la concentrazione

Il cervello ama le storie Una pagina dopo l’altra il cervello si attiva come in…

11 Aprile 2025

Come trovare una casa arredata per studenti universitari

Trovare una casa arredata per studenti universitari è una delle prime sfide da affrontare all'inizio…

4 Aprile 2025

Spese detraibili universitarie: quali sono

Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…

3 Aprile 2025

Coppie DINK: vantaggi economici, abitativi e di carriera

Negli ultimi anni si è diffuso sempre di più il termine DINK (Double Income, No…

30 Marzo 2025

L’importanza del sesso durante il periodo universitario: benefici e consigli

Il periodo universitario è un momento di crescita, scoperta e cambiamento. Tra lezioni, esami e…

30 Marzo 2025