Categorie: Altro

UNIBO – Presentato Unibo Launch Pad, il primo percorso di accelerazione tra l’Italia e la Californi

È stato presentato ufficialmente Unibo Launch Pad, il primo percorso di accelerazione tra l’Italia e la California, che coinvolgerà i dottorandi di tutte le Scuole dell’Università di Bologna. L’iniziativa aiuterà le menti più smart e imprenditoriali dell’Alma Mater a creare nuove imprese ad alto potenziale di crescita e pronte a conquistare i mercati globali, inaugurando così una sinergia tra gli ecosistemi imprenditoriali dell’Emilia-Romagna e della Silicon Valley. Tanto che per i team d’impresa più promettenti c’è in programma un viaggio fino a Menlo Park, che della Silicon Valley è il cuore, a due passi da quella di Sand Hill Road dove sono hanno mosso i primi passi Apple, Facebook e Amazon.

L’Università di Bologna è un giacimento ricchissimo di competenze e know-how: attraverso i propri programmi di dottorato l’Ateneo genera sapere tecnico e scientifico le cui ricadute commerciali, però, rimangono a volte inespresse a causa della difficoltà di immaginare percorsi di trasferimento tecnologico adeguati. Tra questi, l’imprenditorialità occupa un ruolo centrale come percorso di formazione umano e professionale. Ma fare impresa è difficile, specie per chi, provenendo da percorsi di formazione di natura accademica, deve colmare un forte gap cognitivo e pratico nel comprendere come confrontarsi con il mercato e il contesto istituzionale di riferimento.

Unibo Launch Pad è un progetto che nasce dalla collaborazione tra l’Università di Bologna, l’Istituto Italiano Imprenditorialità, aziende e fondazioni dell’Emilia-Romagna (Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Fondazione Golinelli), con l’intento di costruire un percorso di formazione all’imprenditorialità di natura laboratoriale, caratterizzato da un fortissimo orientamento pratico ed esperienziale, rivolto a un gruppo selezionato di studenti di dottorato, giovani ricercatori o assegnisti impegnati in progetti di ricerca innovativi e di avanguardia e dal forte valore applicativo.

Il percorso prevede momenti in aula, affiancamento da parte di mentori, incontri sistematici con imprenditori e, per i team più promettenti, una fase finale a Menlo Park, cuore della Silicon Valley: qui, a due passi dalla famosa Sand Hill Road, mecca del venture capital mondiale e dei luoghi dove sono nate Apple, Facebook o Amazon, i giovani neoimprenditori potranno acquisire un bagaglio di esperienze davvero unico.

Questo post è stato pubblicato il 26 Aprile 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come diventare Cloud Specialist: guida completa

Il Cloud Computing sta rivoluzionando il mondo dell’IT, e la figura del Cloud Specialist è…

21 Febbraio 2025

Come diventare un tester online: guida completa

Diventare un tester online è un'opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti…

21 Febbraio 2025

Cybersecurity per giovani: le informazioni di base per proteggersi online

Nel 2024, il 94,4% dei giovani tra i 14 e i 19 anni ha utilizzato…

20 Febbraio 2025

Studiare all’estero: 6 consigli per restare al sicuro

Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire…

7 Febbraio 2025

Cessione del quinto: un prestito personale particolare

Nell’ampio ambito dei prestiti personali merita una menzione particolare la cessione del quinto, una tipologia…

4 Febbraio 2025

Su Justmary.com il colluttorio Kleaner spray THC: proteggi la patente dal nuovo codice della strada

Entrato in vigore da solo due mese, il nuovo codice della strada ha già fatto…

27 Gennaio 2025